Concerto per chitarra di Andrea Corongiu

Giovedì 11 maggio il musicista sardo Andrea Corongiu terrà un concerto per chitarra sola dedicato al repertorio originale del XXI secolo.

Più dettagliatamente sarà eseguito il seguente programma:

Angelo Gilardino (1941-2022)
da Studi di Virtuosità e di Trascendenza
– Embarquement pour Cythère
– Elogio di un albatro
– Le rose sulla neve

Colloquio con Andrés Segovia

Javier Riba Martinez (1974)
Impromptou n. IV

Cristiano Porqueddu (1975)
da Studies from Eight Views of Xiaoxiang
The rain on the night in Xiaoxiang

Sonata III Il rito del fuoco
– Lento, Allegro fantastico
– Adagio incantato
– Mosso misterioso

Andrea Corongiu si è laureato presso il Conservatorio Superior de Música “Rafael Orozco” (Córdoba, Spagna) e il Conservatorio “Giordano” di Foggia con lode e massimo dei voti. Ha frequentato il KASK Conservatorium, Gent, Belgio con Jhoann Fostier, partecipando al Erasmus Programme. Ha partecipato a conferenze, masterclasses e corsi d’interpretazione con Luigi Attademo, Angelo Gilardino, Rafael Aguirre, a corsi di composizione con Francisco Quintero, Luis Moreno e altri. Attualmente prosegue nel suo perfezionamento nei Musicare Guitar Courses con Cristiano Porqueddu.

“Mediterranean Guitar Sonatas from XX and XXI centuries” è il suo esordio discografico con musiche di Martínez Palacios,Manén, Castillo e Gilardino, per l’etichetta Da Vinci Pubblishing. Come solista ha suonato repertorio originale e letteratura monografica per chitarra sola in vari festival e sale fra l’Italia, la Spagna, la Francia e il Belgio. Ha pubblicato articoli specialistici per la rivista Quinte Parallele.
Premiato in diversi concorsi di esecuzione (tra i quali figurano il Mediterraneo International Competition, Lucia Iurleo International Competition, 25th Giulio Rospigliosi International Competition, Mirabello in musica Competition, 29th Young Musicians International Competition Città di Barletta e Euterpe Competition), attualmente in Italia dove insegna e tiene corsi.

Suona con una copia Santos Hernández cos-truita dal liutaio John Ray (2018).


Il concerto si terrà presso la Chiesa del Carmelo a Siniscola con inizio alle ore 20.30. L’ingresso è gratuito.

Altre novità

Rinnovo strumentazione informatica

MeA Scuola Civica di Musica da mese di Marzo 2023, grazie al fondamentale aiuto dell’Amministrazione Comunale di Siniscola, ha rinnovato integralmente la strumentazione informatica dotandosi