George Gershwin, tra musica colta e jazz.

Se c’è stato un musicista che nei primi anni del Novecento è riuscito a incarnare l’età del jazz e la musica classica questo è sicuramente George Gershwin. Raffinato, elegante e cortese, Gershwin è stato l’espressione più alta e allo stesso tempo popolare della musica dello scorso secolo.
In lui hanno convissuto diverse anime, dal compositore di musical a quello per concerti, dall’artista intellettuale all’affabulatore popolare; è stato il tipico ragazzo americano ma allo stesso tempo un figlio di immigrati, bianco e nero dalla pelle bianca. Oggi i motivi delle sue composizione risuonano nell’orecchio di tutti, grazie all’enorme diffusione sia nei film che nella televisione. Le sue opere sono state riprese da Walt Disney e Miles Davis.
Conductor Simone Dionigi Pala, docente scuola civica MeA
Lunedì 2 marzo 2020
dalle 19:00 alle 20:30
Fondazione Farris Tedde, via Sassari 35 Siniscola

Ingresso libero
