[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Regolamento Iscrizioni

 
1) Le iscrizioni all’annualità 2022-2023 partono il 1° giugno e si concludono improrogabilmente il 15 settembre, dopo tale data NON sarà possibile inserire ulteriori allievi nei corsi e laboratori. Oltre questa data sarà possibile ricevere ulteriori iscritti per i corsi o laboratori ancora non iniziati a causa di mancanza di allievi tenuto conto che, nel caso di nuove attività, la scuola realizzerà specifiche sessioni di iscrizioni mirate esclusivamente ai corsi/laboratori di nuova istituzione.
2) Le iscrizioni potranno essere presentate esclusivamente on-line compilando il form nel sito della scuola civica MeA, chi dovesse avere difficoltà potrà rivolgersi alla segreteria didattica tramite i contatti. Una volta completata la procedura, l’allievo riceve una e-mail di conferma d’iscrizione.
3) Per motivi logistici e di composizione delle classi per questa annualità NON è richiesto il pagamento della prima tranche in sede di iscrizione. Naturalmente le iscrizioni verranno considerate definitive solo seguito del pagamento della prima tranche (50%) del corso o laboratorio scelto pertanto chiediamo ad allievi e famiglie di essere tempestivi nel pagamento una volta richiesto dalla segreteria didattica.
4) Durante la prima mensilità (1° giugno/1° luglio) l’iscrizione ai corsi della scuola civica MeA sarà consentita SOLO ad allievi iscritti nella precedente annualità garantendo in questo modo un diritto di prelazione sugli allievi “esterni”. Tutti gli studenti “interni” che si iscriveranno durante questa prima mensilità avranno un posto garantito all’interno dei corsi scolastici (compatibilmente con i numeri massimi di allievi per ciascun corso/docente).
5) Gli allievi “esterni” che effettueranno l’iscrizione dalla data del 1° luglio al 1° settembre NON avranno un posto garantito nei corsi scolastici ma verranno contattati, per conferma, dalla segreteria didattica durante la composizione delle classi che avverrà prima dell’inizio effettivo dei corsi. Pertanto ricordiamo di ATTENDERE la richiesta di effettuare il pagamento dalla segreteria prima di procedere.
6) La direzione si riserva la facoltà di accettare le iscrizioni e comporre corsi e classi adottando criteri qualitativi per la selezione oltre che criteri numerici o dettati dall’inoltro e ordine di protocollo della domanda da parte dell’allievo. In altre parole l’ordine di arrivo delle domande non è criterio esclusivo di selezione degli allievi.
7) Le classi nei rispettivi Corsi verranno composte tra settembre e ottobre (salvo diverse disposizioni date dalla R.A.S.), una volta definite NON possono essere soggette a modifiche né per opera degli allievi né per opera dei docenti ma solo su precisa, circostanziata e documentata decisione del Direttore Artistico.
8) La data di inizio dei corsi e dei laboratori è fissata al 15 novembre, teniamo a sottolineare come le date indicate in questo regolamento siano del tutto ipotetiche e orientative poiché molto dipenderà dalle varie fasi istruttorie legate a bando, selezione direttore, docenti e contributo Regione Sardegna.
9) Le tranche di pagamento NON sono rimborsabili.
10) Le lezioni vengono recuperate ESCLUSIVAMENTE in caso di assenza del docente o di chiusura della scuola stessa per festività o cause di forza maggiore e mai per assenze dell’allievo. Una lezione in cui l’allievo è assente verrà ugualmente segnata come effettuata ai fini del conteggio del modulo didattico.
11) Da questa annualità piccole band o collettivi musicali già formati potranno iscriversi a dei laboratori di musica d’insieme creati ad hoc per loro (i laboratori saranno personalizzati in base ai componenti del gruppo). Coloro che desiderassero accedere al laboratorio con questa modalità sono pregati di inoltrare, successivamente all’iscrizione di tutti i componenti, una email alla segreteria con la composizione del gruppo (nome, cognome, strumento) per aiutare la scuola a suddividere gli allievi. (Per i costi vedere la voce “laboratori collettivi”).
12) L’iscrizione presuppone l’avvenuta lettura e accettazione del seguente regolamento.
Costi:
Corsi individuali: 25 lezioni da 30 minuti per residenti nei comuni aderenti: 200 € Corsi collettivi: 25 lezioni da 60 minuti per residenti nei comuni aderenti: 140 € Laboratori collettivi: 15 lezioni da 60 minuti per residenti nei comuni aderenti: 100 € Teoria e solfeggio: corso collettivo da 60 minuti e 25 lezioni: 50 €
Per tutti i non residenti nei comuni aderenti, si prega di contattare la segreteria della scuola: segreteria@scuolacivicamea.it o al numero 373.72.73.191 dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20:00.
 






    Corsi prima opzione

    Basso e contrabbasso (Siniscola)Batteria (Siniscola)Canto lirico (Posada)Canto moderno (Siniscola)Chitarra classica (Posada)Chitarra moderna (Bitti)Chitarra moderna (Lodè)Chitarra moderna (Siniscola)Organetto diatonico (Siniscola)Organetto diatonico (Onanì)Pianoforte classico (Siniscola)Pianoforte e tastiere (Siniscola)Pianoforte classico (Posada)Pianoforte (Lula)Sassofono (Siniscola)Violino (Posada)Dj e musica elettronica (Siniscola)Propedeutica musicale per bambini (Siniscola)Propedeutica musicale per bambini (Bitti)Propedeutica musicale per bambini (Lula) (4-10 anni)Teoria e solfeggio (Siniscola)Propedeutica corale (Lula)Musica insieme - solo band - (Siniscola)Percussioni afro brasiliane (Siniscola)Propedeutica corale (Posada)Poesia improvvisata (Siniscola)Armonia fiati (Siniscola)

    Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Individuale Collettivo Collettivo Collettivo Collettivo Collettivo Collettivo Laboratorio Laboratorio Laboratorio Laboratorio

    Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 6 anni Età minima: 6 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Da 6 a 10 anni Da 6 a 10 anni Da 4 a 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni Età minima: 10 anni

    Corsi seconda opzione (nel caso la prima opzione non sia più disponibile)

    Cliccando su confermo, accetti il Regolamento.

    Cliccando su confermo, accetti le Modalità e costi.

    Cliccando su confermo, accetti le nostre Condizioni di servizio. Scopri in che modo raccogliamo, usiamo e condividiamo i tuoi dati nella nostra Normativa sui dati e in che modo usiamo cookie e tecnologie simili nella nostra Normativa sui cookie.

    Cliccando su confermo, accetti la liberatoria per l'uso delle immagini per maggiorenni

    Cliccando su confermo, accetti la liberatoria per l'uso delle immagini per minorenni

    [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]