L’approccio alla musica elettronica va considerato come un laboratorio di ricerca, un ambiente educativo finalizzato alla progettazione, alla creatività, all’approfondimento della conoscenza relativa alla musica applicata alla tecnologia. Di fondamentale importanza diventa lo scambio di esperienze e di ricerca, che attraverso la musica, in quanto linguaggio universale, riesce a connettere e ad accogliere personalità anche molto diverse tra loro.
Durante il laboratorio di musica elettronica, verranno utilizzati brani musicali, campioni sonori, frammenti di suoni di qualsiasi strumento e natura e verranno organizzati in strutture precise che, attraverso il computer, e altri strumenti digitali/analogici diventeranno paesaggi sonori, musiche, motivi musicali, installazioni. Il laboratorio è aperto a tutti coloro che vogliono suonare, sperimentare, manipolare, ritmare e interagire con la materia sonora.