Musica e nuove tecnologie

L’approccio alla musica elettronica va considerato come un laboratorio di ricerca, un am­biente educativo finalizzato alla progettazione, alla creatività, all’approfondimento della conoscenza relativa alla musica applicata alla tecnologia. Di fondamentale importanza di­venta lo scambio di esperienze e di ricerca, che attraverso la musica, in quanto linguaggio universale, riesce a connettere e ad accogliere personalità anche molto diverse tra loro.

Durante il laboratorio di musica elettronica, verranno utilizzati brani musicali, campioni so­nori, frammenti di suoni di qualsiasi strumento e natura e verranno organizzati in struttu­re precise che, attraverso il computer, e altri strumenti digitali/analogici diventeranno pa­esaggi sonori, musiche, motivi musicali, installazioni. Il laboratorio è aperto a tutti coloro che vogliono suonare, sperimentare, manipolare, ritmare e interagire con la materia sonora.

Altre novità

Concerto per chitarra di Andrea Corongiu

Giovedì 11 maggio il musicista sardo Andrea Corongiu terrà un concerto per chitarra sola dedicato al repertorio originale del XXI secolo. Più dettagliatamente sarà eseguito

Rinnovo strumentazione informatica

MeA Scuola Civica di Musica da mese di Marzo 2023, grazie al fondamentale aiuto dell’Amministrazione Comunale di Siniscola, ha rinnovato integralmente la strumentazione informatica dotandosi